La creazione di qualsiasi nuova misura per la Collezione inizia nell'archivio storico Pirelli, dove non solo è possibile trovare le specifiche originali degli pneumatici e i disegni degli stampi, ma anche la documentazione relativa all'approvvigionamento per l'industria automobilistica e le famose campagne pubblicitarie Pirelli per sostenere le vendite
La tecnologia utilizzataPirelli Collezione non è solo una gamma di pneumatici autentica, ma garantisce anche un'esperienza di guida. I pneumatici sono realizzati in una fabbrica moderna con materiali moderni, ma sono attentamente sviluppati per mantenere le caratteristiche di guida dei pneumatici quando sono stati originariamente prodotti.
Tutti i pneumatici della gamma Collezione sono ampiamente testati prima internamente secondo gli standard più rigorosi dei pneumatici moderni, e poi vengono attentamente valutati su strada e in pista. Nel caso in cui il prodotto sia sviluppato in collaborazione con un produttore partner, potrebbe essere aggiunta una marcatura di omologazione approvata per certificarne le prestazioni
Scopri la collezioneLanciata nel 1927 incorporando tutte le innovazioni Pirelli dell'epoca, la Stella Bianca avrebbe definito gli standard di guida non solo per l'industria automobilistica in crescita, ma soprattutto nell'arena del Motorsport. Negli anni '30, divenne parte di una iconica campagna pubblicitaria Pirelli coinvolgendo artisti come Renzo Bassi, Mario Bertoglio e Nino Nanni.
Brevettato nel 1951 come processo costruttivo che incorpora una carcassa radiale e una cintura circonferenziale per minimizzare la deformazione ciclica dello pneumatico, il Pirelli 'Cinturato' ha lanciato il prodotto 'CF67', destinato a segnare un'era nel design futuro degli pneumatici. Negli anni '50, la campagna pubblicitaria iconica del Cinturato di Pirelli ha presentato opere di Riccardo Manzi, Alessandro Mendini, Bob Noorda e Pino Tovaglia.
Alla fine degli anni '60, a seguito di un intenso sviluppo che ha portato all'introduzione di cinture rinforzanti in acciaio per gli pneumatici HR e VR, è stato lanciato il Cinturato CN36, creato inizialmente per la Fiat Dino. Questo pneumatico ha anche segnato l'ingresso di Pirelli nell'attività rallystica mondiale, ottenendo numerose vittorie e un trasferimento tecnologico quasi immediato allo sviluppo degli pneumatici di uso comune.
Nel 1974, Lancia introduce la Stratos, un veicolo così rivoluzionario che Pirelli sviluppò l'altamente innovativo P7 per garantire le prestazioni richieste. Con questo pneumatico, Pirelli avvia l'era degli pneumatici stradali ad altissime prestazioni, e la campagna pubblicitaria che seguì negli anni '70 si concentrò sulla promozione dell'intera gamma di pneumatici a profilo ultra basso, chiamata Serie Larga
Il P Zero è stato sviluppato per la Lancia Delta S4 nel Campionato Mondiale Rally nel 1986, seguito nel 1987 dall'equipaggiamento sull'iconica F40 Le Mans, la Ferrari più veloce mai prodotta. Nato dall'esperienza in Formula 1, il P Zero aveva un battistrada asimmetrico che incorporava tre zone: slick, intermedio e pioggia. Come i suoi predecessori, il P Zero porta nuovamente la tecnologia avanzata delle corse nella gamma di pneumatici stradali.
Trova il rivenditore più vicino a te