2019
La McLaren GT definisce la nuova famiglia GT della gamma McLaren e vanta un set di pneumatici P ZERO™ (20"/21") che offrono eccezionali prestazioni sul bagnato e alti livelli di comfort, grazie anche alla tecnologia PNCS™. Per la stagione invernale il P ZERO™ WINTER tiene sotto controllo il cattivo tempo.
2019
La serie limitata McLaren Speedtail è la McLaren più veloce mai costruita, capace di raggiungere i 403 km/h. Monta due speciali pneumatici P ZERO™ per affrontare l'altissima velocità.
2018
La Senna è la McLaren stradale più estrema di sempre. Il suo rapporto peso/potenza di 668 CV per tonnellata offre prestazioni selvagge, tenute sotto controllo da pneumatici Pirelli P ZERO™ Trofeo R su misura.
2017
Con la potenza di 720 PS, la McLaren 720S è il primo modello della nuova Super Series; la vettura è equipaggiata con i nuovi pneumatici P ZERO™ (MC) o P ZERO™ Corsa (MC), entrambi con tecnologia PNCS™ per un migliore comfort acustico.
2015
Lo stesso palco ha ospitato il lancio dell'edizione limitata 675LT: tutti i 500 esemplari sono stati venduti prima del lancio ufficiale.
2015
Il produttore di Woking rivoluziona la sua gamma con l'introduzione della serie sportiva che comprende: la 570S, la 570GT e la recente 570S Spider. Tutti i modelli della Sports Series sono dotati dei nuovi pneumatici Pirelli P ZERO™ o P ZERO™ Corsa con tecnologia PNCS™ per un migliore comfort acustico.
2014
La McLaren 650S, evoluzione del primo coupé ma con un'estetica più vicina a quella della P1, fa il suo debutto globale al Salone di Ginevra, naturalmente equipaggiata con pneumatici Pirelli P ZERO™, P ZERO™ Corsa e P ZERO™ Trofeo R per l'utilizzo in pista.
2013
La McLaren P1 ibrida debutta al Salone di Ginevra. La tecnologia ibrida sviluppata in F1 rende Pirelli il partner perfetto, con i pneumatici P ZERO™ Corsa offerti di serie e i pneumatici P ZERO™ Trofeo R disponibili come optional.
2011
Inizia il lancio della McLaren MP4-12C con pneumatici su misura P ZERO™ e P ZERO™ Corsa.